• -14%
  • Non disponibile

Motocoltivatore FERRARI 328 Honda GP160 4,8 HP

2.220,40 € 1.909,54 €
Tasse incluse

Paga anche a rate con SOISY
Riferimento: TCLCA1B0N
Valutazione: 
|Aggiungi recensione
Cambio: 3 marce avanti + 3 retromarce
Invertitore rapido del senso di marcia
Frizione: multi disco in bagno d'olio PowerSafe®
Presa di forza: indipendente dal cambio con innesto in bagno d'olio
Freno: di stazionamento
Manubrio: montato su silent-block con stegole regolabili in altezza, lateralmente e reversibili
Motore/alimentazione/avviamento: Honda GP160 / benzina / manuale
Potenza: 4,8 HP
Peso con ruote 4.00-8: 76 Kg
Nessun prodotto disponibile con tali attributi

DESCRIZIONE


Il Motocoltivatore Ferrari 328 è studiato per lavori di fresatura ed è una macchina estremamente versatile grazie alla:
- Possibilità di spostare lateralmente e verticalmente il manubrio per rendere più comoda la posizione dell'operatore;
- Larghezza di fresatura variabile;
- Gamma di velocità selezionabile;

- Dispositivi di sicurezza per la salvaguardia dell'operatore.


Il Motocoltivatore Ferrari 328 è dotato di:
- 3 marce avanti + 3 retromarce;
- Inveritore rapido de senso di marcia;
- Presa di forza indipendente a 990 giri/min con innesto in bagno d'olio;
- Frizione idraulica con comando manuale powersafe;
- Freno di stazionamento;
- Manubrio regolabile e reversibile montato su silent block;
- Dispositivi di sicurezza conformi con le norme in vigore.


La configurazione base comprende:
- Ruote 4.00-8
- Fresa cm 46


 
 


CARATTERISTICHE GENERALI E TECNICHE DEL MOTORE HONDA GP 160


Il Motocoltivatore Ferrari 328 è equipaggiata di Motore Honda GP 160, il quale è dotato di:






























Tabella riassuntiva delle

 caratteristiche tecniche del Motore:

Motore
Honda
Modello
GP 160
Tipo di motore
4 Tempi monocilindrico
Cilindrata
163 cm3
Potenza
3,6 kW
Avviamento
Autoavvolgente
Alimentazione
 Benzina
Giri del motore
3600 giri/min
Capacità olio motore
0,58 L
Capacità serbatoio carburante
3,1 L
Dimensioni
306x363x335 mm
Peso a secco
14,9 Kg


















 







CORRETTA MANUTENZIONE DEL MOTOCOLTIVATORE E DEL MOTORE


Per una corretta manutenzione del motore è necessario seguire piccoli passi:
- Controllare ad ogni utilizzo il livello dell'olio motore e sostituirlo ogni 20 h di lavoro.
- Controllare ad ogni utilizzo le condizioni del filtro aria e pulirlo ogni 50 ore di lavoro.
- Controllare dopo 100 ore di lavoro la candela e sostituirla ogni 300 ore di lavoro.
- Controllare le valvole ogni 300 ore di lavoro. (Effettuato dall'officina)
- Controllare le condizioni del tubo del carburante ogni 2 anni e sostituirlo se necessario.
(Effettuato dall'officina)
- Pulire la camera di combustione ogni 500 ore di lavoro.
(Effettuato dall'officina)
- Pulire il serbatoio carburante e filtro ogni 100 ore di lavoro.

(Effettuato dall'officina)
- Controllare il fissaggio di tutte le viti e i dadi.
- Lubrificare le bussole di scorrimento dell'asta bloccaggio manubrio;

DIMENSIONI DEL MOTOCOLTIVATORE


Dimensioni del motocoltivatore:




Larghezza del motocoltivatore in base alle ruote:














Vendita Motozzappe - vendita motocoltivatori


TCLCA1B0N
0 Articolo
Scheda tecnica
Potenza (HP) 4.8
Avviamento AUTOAVVOLGENTE
Alimentazione BENZINA
Velocità 3A-3R
Uso USO PRIVATO
Login to leave a review

Nella stessa categoria

Area Utente

Ospite

Accesso/ Registrare

Hai dimenticato la password?

Le lingue

  • Italiano (Italian)

Valute

Le lingue

Valute

Il mio carrello

Il tuo carrello è vuoto
Carrello 

Menu

Ricerca