Trattori Ferrari Vega V80 AR / RS / MT

Riferimento: A PARTIRE DA:
Valutazione: 
|Aggiungi recensione

I trattori  vegaMT sono  utilizzati nelle attività di sfalcio del foraggio in zone pendenti, vigneti e oliveti.

Versione Trattore

Impossibile aggiungere ai preferiti
 Il prodotto è nel tuo carrello ora
In attesa...
Impossibile aggiungere al carrello
  Nessun articolo in magazzino
 Nessun articolo in magazzino



Generalmente i Vega AR e RS sono impiegati nella manutenzione
invernale ed estiva dei comuni,
nei vigneti, nei frutteti oppure nelle colture a filari grazie
alle loro doti in termini di manovrabilità e agilità.

I vegaMT sono invece utilizzati nelle attività di sfalcio del foraggio in zone pendenti.

I Vega Dualst
eer sono macchine agricole con doppio si
stema di sterzo che unisce
le caratteristiche delle versioni AR e RS.


Nella versio
ne Ruote sterzanti (RS), l'Erg system locato dentro il
motore
riduce i consumi di carburante.








La trasmissione di tutte le versioni dei Vega apporta diversi vantaggi grazie al
Telaio OS-Frame, che sono:

- Riduzione delle vibrazioni del motore aumentando le prestazioni e soprattutto il
comfort di guida per l'operatore.

- Trazione massima continua sulle 4 ruote.

- Maggiori angoli di sterzata e efficienza meccanica.


Questi trattori sono dotati di frizione idraulica posta nella trasmissione diminuendo di conseguenza
gli sbalzi del motore e la lunghezze degli stessi. Ciò comporta assenza di manutenzione, durata massima e manovrabilità.

La frizione nei Vega è Long life che permette, rispetto alle classiche frizioni meccaniche a secco, innesti e disinnesti più mordibi.

L'azionamento della frizione tramite pedale è reso confortevole grazie al Pro-Ac System, un sistema brevettato.


Il trattore ha un cambio a 32 velocità cioè 16 AV + 16 RM.




La presa di forza, indipendente dal cambio e sincronizzatta con l'avanzamento, viene inserita tramite
comando elettroidraulico.

L'optionale joy stick a comando elettronico comanda con un solo dispositivo sia l'impianto idraulico sia il sollevatore.


Il sollevatore posteriore si adatta in modo veloce e soprattutto semplice a tutte le attrezzature tramite attacchi polivalemnti versatili e pratici.


Il doppio circuito idraulico è composto da due pompe indipendente e scambiatore di calore. E' disponibile anche un circuito maggiorato che comprende una pompa
sollevatore con portata di 49 lt/min.

I 4 freni a dischi multipli in bagno d'olio che compongono l'impianto frenante sono aiutati da un ripartitore di frenata idrostatico che agisce sulle 4 ruote.


Il freno di stazionamento della gamma Volcan si inserisce in modo automatico mentre quando il trattore è in moto si inserisce tramite pulsante locato sul cruscotto.


La trazione costante del trattore è dovuta al bloccaggio dei differenziali anteriori e posteriori a comndo elettroidraulico.




I Vega hanno una postazione di guida dotata di piattaforma sospesa su silent block progettata su misura per l'operatore.

Lo sterzo idrostatico assicura massima manovrabilità mentre il cruscotto digitale consente il controllo totale della macchina agricola.


La particolarità dei Volcan è la guida reversibile che permette all'operatore di ruotare di 180° il sedile, il volante, il cruscotto e pedali per eseguire attività con attrezzature frontali .

Le cabine possono essere con struttura conica o standard ideali per impieghi nei filari stretti. La struttura è montata su una piattaforma sospesa indipendentemente dal telaio del trattore riducendo cosi vibrazioni e rumori.




Il D754TE3, motore diesel a 4 tempi a iniezione diretta, ha una pompa meccanica e un turbocompressore, adatto per l'uso nelle condizioni climatiche più difficili grazie alla sua affidabilità,
semplicità d'uso e facilità di manutenzione. I livelli di consumo di carburante e rumorosità che caratterizzano questo motore sono apprezzati dagli utenti finali, come lo sono le sue dimensioni compatte che rendono il motore facile da installare .















Il dualsteer è un doppio sistema di sterzo brevettato che consente di realizzare una angolo di sterzata pari a 70° grazie all'unione dello snodo centrale del telaio allo sterzo delle ruote anteriori.

Un secondo cilindro idraulico nell'articolazione centrale aumenta:

- la potenza di sterzata con massima precisione alle ridotte velocità anche con carichi pesanti sugli assi;
- la direzionalità e la stabilità nei trasferimenti su strada ad elevata velocità.


 
 


 


 


 

A PARTIRE DA:
0 Articolo
Scheda tecnica
Potenza (HP) 73
Alimentazione DIESEL
Velocità 16A-16R
Login to leave a review

Nella stessa categoria

Area Utente

Ospite

Accesso/ Registrare

Hai dimenticato la password?

Le lingue

  • Italiano (Italian)

Valute

Le lingue

Valute

Il mio carrello

Il tuo carrello è vuoto
Carrello 

Menu

Ricerca